Raggiungere Oliba in Sardegna via mare o aereo: tratte, comapgnie marittime e aeree

Devi raggiungere la città di Olbia in Sardegna e ti stai domandando quale sia la soluzione migliore? Sei indeciso tra viaggiare via mare o aereo? Vediamo insieme quali sono le alternative per raggiungere la città sarda.

Raggiungere Olbia via mare: tratte e compagnie marittime

Olbia è una città costiera che si trova a nord-est della Sardegna ed è il principale polo di accesso all’isola. Il porto di Olbia è uno dei più importanti della Sardegna. È chiamato “Isola Bianca” ed è situato nella zona centrale di Olbia. Circa 17.000 persone al giorno passano per di qui. Le tratte via mare per raggiungere la città sono: Genova-Olbia, Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia, Piombino-Olbia, Napoli-Olbia e Palermo-Olbia. I traghetti percorrono queste tratte che collegano Olbia alla terraferma italiana ed i biglietti si possono comprare sul sito delle compagnia di navigazione https://www.traghettiperlasardegna.com.

Ci sono poi altri collegamenti disponibili in traghetto da Golfo Aranci, che si trova poco più su di Olbia, a circa 16 km di distanza. Le migliori compagnie marittime sono Grimaldi Lines, Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries, BluNavy, GNV. Tutti i traghetti in servizio sulle tratte per la Sardegna rispettano gli standard di sicurezza in tema di navigazione e sono attrezzati per accogliere anche i passeggeri disabili o a mobilità ridotta. Grazie agli ampi garage che si trovano nei piani sottostanti i traghetti è possibile imbarcare comodamente le autovetture.

Per quanto riguarda il tempo di permanenza sul traghetto, è possibile scegliere tra varie soluzioni come il semplice passaggio ponte, indicato maggiormente per le tratte più brevi, le poltrone reclinabili numerate, che si trovano all’interno di ampi saloni, o le cabine con servizi privati, interne o esterne, che predispongono fino ad un massimo di quattro posti letto. Sono inoltre disponibili cabine attrezzate per chi viaggia in compagnia di animali. A bordo delle navi ci sono anche numerosi comodi servizi come zone Wi-fi, aree giochi per bambini, cinema, palestra, area wellness, piscina, solarium, bar e ristoranti.

Arrivare ad Olbia via aereo: tratte e compagnie aeree

Il metodo più veloce per raggiungere Olbia sia dall’Italia che dall’estero è l’aereo. La città ospita uno dei tre aereoporti principali dell’isola sarda, oltre a quello di Cagliari e di Alghero. Atterrati sull’isola, il sistema di trasporti offre comodi e frequenti collegamenti verso il centro della città e verso le principali destinazioni turistiche e centri urbani. I voli diretti per Olbia partono dalle città di Roma, Milano, Ancona, Bari, Bologna, Catania, Cuneo, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Pisa, Torino, Venezia, Trieste e Verona. Le compagnie aeree che garantiscono il servizio per queste tratte sono Wizz Air, EasyJet, Volotea, Vueling Airlines e Blue Air.

Arrivando in aereoporto due o tre ore prima del volo, si può fare comodamente il check-in, i controlli di sicurezza e l’imbarco in aereo. I servizi offerti dalle compagnie aeree sono davvero molteplici e tra questi ci sono l’imbarco prioritario, che permette di scavalcare la fila e di evitare le eventuali attese, la possibilità di aggiungere bagagli aggiuntivi, assicurazioni di viaggio, per viaggiare in totale sicurezza e tranquillità e senza correre il rischio di eventuali smarrimenti di bagagli, o scegliere un biglietto rimborsabile per far fronte all’evenienza di cambi di programma e di qualsiasi tipo di contrattempo. A bordo poi sono garantiti i servizi di pasto e di intrattenimento per rendere il viaggio più confortevole e piacevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.