Biglietteria online dei Traghetti per la Sardegna

Sono diversi anni che per molti percorsi il viaggio in aereo è andato a sostituire quello in nave. Sebbene più rapido però, molti viaggiatori continuano a preferire le comodità della classica nave o traghetto per i loro spostamenti.

Se desiderate raggiungere la Sardegna e state pensando ad un viaggio via mare, ecco alcuni piccoli consigli che troverete utili. Le comodità di questo viaggio sono diverse: dalla possibilità di portare con se l’auto, fondametale quando si visita un’isola come la Sadegna, ampia e piena di luoghi da visitare, a quella di godersi per intero un magnifico viaggio con i propri compagni.

sardegna

Scegliere la compagnia marittima per questo viaggio non è affatto complicato. Basta cercare sul sito di Moby, Corsica Ferries, Tirrenia o Grimaldi Lines per trovare tutte le possibili combinazioni di viaggio.
A seconda dei porti di partenza si possono selezionare diversi porti di arrivo. Se arrivate dal nord italia (come, ad esempio il porto di Genova) è più semplice attraccare a nord dell’isola, a Porto Torres. Se invece partirete dal centro Italia (come Livorno o Civitavecchia, tra cui citiamo la tratta dei traghetti Livorno Olbia) potete scegliere di attraccare a Palau, Porto Cervo o Porto Rotondo. Anche i porti di Olbia e Cagliari sono un’opzione, con qualche ora di viaggio in più sono comodamente raggiungibili da tutti i porti del centro e anche dai porti di Napoli e Palermo.


Le combinazioni di viaggio sono diverse, le compagnie numerose e affidabile, come si trova però l’offerta low cost dei Traghetti per la Sardegna? Prima di tutto va decisa con cura la data del soggiorno. La Sardegna offre un lunghissimo periodo estivo, godibile per quasi 6 mesi all’anno. Scegliere delle date in così tante opzioni è semplice e permette a tutti di trovare l’opzione più economica. In estate i prezzi sono leggermente più alti mentre spostandosi verso la stagione fredda iniziano lentamente a scendere. Prenotare in anticipo è un ottimo modo per trovare una buona offerta e fermare il viaggio.

Online sono disponibili alcuni siti che mettono già a confronto le diverse compagnie e tratte, senza farti perdere troppo tempo per cercare tra diversi siti. Basta indicare il porto di partenza, quello di arrivo e la data. Il sito scremerà per voi le compagnia che effettuano quel viaggio e le elencherà in ordine di prezzo e servizi.

Le ore di viaggio possono variare da 8 per le tratte più brevi a 13 per i porti pù distanti dall’isola. Sulle navi maggiori è possibile passare il tempo in tanti modi e prenotare anche una cuccetta o una poltrona per i viaggi notturni.

Una volta selezionato il viaggio e comprato il biglietto, basterà recarsi agli uffici per l’imbarco il giorno della partenza e seguire la procedura indicata dagli addetti. Se desiderate imbarcare anche la macchina, è importante sengnalarlo quando acquistate il biglietto, inserendo le dimensioni e acquistando il posto auto per il viaggio.

Il viaggio è quindi organizzato, potete inziare a preparare i bagagli e sognare le coralline spiagge della Sardegna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.