Quando si rientra a casa, non si ha sempre voglia di scendere e di aprire manualmente il cancello, per questo motivo molti scelgono di installare un cancello elettrico, in grado di automatizzare l’apertura/chiusura, ma cosa succede se si perde il telecomando per questo dispositivo? Nel caso in cui ti sia capitato di smarrire il telecomando del cancello, puoi sempre decidere di acquistarne uno universale. Se vuoi sapere come funzionano e si usano i telecomandi universali per i cancelli, continua a leggere!
I telecomandi universali: caratteristiche principali
Il telecomando universale è un dispositivo elettronico in grado di aprire o chiudere qualsiasi tipo di cancello automatico. In caso di smarrimento del telecomando originale del cancello o se ti servono altre copie da distribuire ai tuoi amici e familiari, il telecomando universale è sicuramente la scelta migliore. Rispetto ai telecomandi tradizionali per i cancelli, questi dispositivi universali sono in grado di memorizzare diversi codici così da poter aprire anche più cancelli dell’abitazione o dell’ufficio. I telecomandi di ultima generazione sono già universali, mentre per quelli più obsoleti sarà necessario programmarli, inserendo il codice univoco fornito dal produttore al momento dell’acquisto del cancello automatico.
Come funziona il telecomando universale per cancello
In commercio vi sono tantissimi modelli di telecomandi universali, ma in generale si caratterizzano per la stessa tipologia di funzionamento: premendo un pulsante, quando si è in prossimità del proprio cancello, automaticamente si invierà un segnale per consentire l’apertura/chiusura. Quando si acquista un telecomando universale per il cancello, è necessario verificare la presenza di alcune caratteristiche tecniche:
– frequenza;
– codici e canali;
– alimentazione;
– connettività.
La frequenza è sicuramente il parametro più importante da controllare prima dell’acquisto del telecomando, che deve essere di 43.92 MHz per consentire l’apertura dei principali modelli di cancello automatico. Se vuoi programmare 2 codici diversi sullo stesso telecomando universale, puoi acquistare i modelli standard, invece se desideri aprire diversi portoni o cancelli automatici è necessario optare per modelli con 4 codici da memorizzare. Per chi vuole maggiore sicurezza, si possono acquistare dei telecomandi universali dotati di rolling code: il codice per aprire/chiudere il cancello cambia a ogni attivazione, in base ad un algoritmo predefinito.
Un aspetto rilevante per il telecomando universale è il tipo di alimentazione, solitamente con batterie alcaline o al litio.
Per evitare di sostituire spesso le batterie è sempre consigliabile scegliere modelli che funzionano con batterie al litio. I modelli di telecomando universale di ultima generazione sono in grado di connettersi automaticamente ai tuoi dispositivi mobili, tramite Bluetooth o rete Wi-Fi, così potrai controllare l’apertura o la chiusura del cancello con un’applicazione gratuita. L’ultima caratteristica da valutare per il telecomando universale è il design, che dipende esclusivamente dal tuo gusto estetico, vista la moltitudine di modelli in commercio. I telecomandi per cancello più venduti presentano un design essenziale moderno: forma rettangolare, struttura in plastica dura e rivestimento in alluminio per proteggere i tasti.
Prezzi
Il prezzo dei telecomandi universali varia in base al numero di codici da memorizzare, alla compatibilità con i principali tipi di cancelli e al design. Un dispositivo per il cancello automatico con frequenza 43.92 MHz con la possibilità di programmare due codici, ha un prezzo compreso tra i 5-10 €, sempre se si sceglie un modello interamente in plastica. I telecomandi universali di ultima generazione e con connessione Wi-Fi o Bluetooth possono costare 15-20 € e ti consentono anche di memorizzare 4 codici contemporaneamente. I dispositivi per l’apertura automatica dei cancelli con rolling code possono costare tra i 10-20 €.