Intel lancia Shooting Star, drone per show di luce

Arriva sul mercato un drone progettato per poter volare in flotte con lo scopo di realizzare veri e propri spettacoli d’animazione: a lanciarlo sul mercato è Intel, che ha così presentato il nuovo Shooting Star. Questo drone con telecamera presenta un software che è stato attentamente sviluppato per essere in grado di gestire una vasta gamma di apparecchi nello stesso momento. Secondo il sistema che presenta si vuole ridurre al minimo il rischio di imbattersi in danni causati a terzi, quindi incidenti con cose o persone. Presenta materiali plastici flessibili e monta delle protezioni alle eliche; nella parte inferiore possiede una luce LED multicolore che serve proprio per garantire le animazioni in fase di volo. E’ in grado di funzionare anche davanti a condizioni metereologiche non perfette come nel caso di una pioggia leggera. L’idea nasce da quanto fatto dalla stessa Intel un anno fa, quando mostrò la propria abilità stabilendo un Guinness World Record: al tempo infatti riuscì a far volare 100 droni nello stesso momento, con i dispositivi che si andavano a illuminare muovendosi a ritmo di musica. Un passo importantissimo in termini di sviluppo tecnologico.

Il software che presenta Shooting Star permette infatti di lavorare sulle più complesse figure e animazioni, con l’aggiunta di poter sincronizzare in modo del tutto automatico i movimenti con gli altri dispositivi, che vengono gestiti in base alla batteria residua e alla qualità della ricezione del GPS. Una mossa alquanto azzeccata visto che, già nel mese di ottobre, Intel è riuscita addirittura a stabilire un nuovo record nel controllare un numero quintuplicato di droni nello stesso momento. E questo aumenta la curiosità verso il gioiellino di Intel, che non appena si liberano in volo riescono a effettuare suggestivi giochi di luce utilizzando quasi 4 miliardi di combinazioni di colore, così come viene permesso dai LED applicati sul suo corpo.

Ma perché puntare su questo tipo di dispositivo? L’idea è abbastanza palese: si vuole aprire la strada a un nuovo tipo di utilizzo dei droni, costruendo attorno a questa attività e a questo utilizzo un vero business per farli volare non più singolarmente, ma in gruppo. In questo modo anche la stessa fase di vendita avverrebbe in gruppo; per ora però non si conosce a quanto ammonterà il prezzo di vendita di questo dispositivi e soprattutto quando verranno concretamente inseriti sul mercato. L’unica certezza è che potrebbero diventare la perfetta alternativa ecologica ai fuochi d’artificio, da usare durante eventi, manifestazioni o particolari festività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.