Sono note a tutti le caratteristiche della Sardegna: acque cristalline, spiagge con sabbia finissima, ciottoli e chicchi di quarzo. Il tutto è unito a una macchia verde mediterranea naturale, spesso selvaggia, che rende vivace e variegata la tua esperienza sull’isola. La famosa “isola del vento”, è amata non solo dagli appassionati di sole e abbronzatura, ma anche da chi ama windsurf, kitesurf e vela, ma anche le immersioni. Di seguito andremo a scoprire insieme quali sono le spiagge più gettonate dell’isola, caratterizzata sempre da un clima mite che ti farà perdere la testa!
Dove andare in vacanza in Sardegna nell’estate 2018
Cala Goloritzè è perfetta per chiunque ami i paesaggi naturali, con il verde deciso della foresta e il turchese dell’acqua. Nel golfo dell’Asinara, trovi invece La Pelosa, che è imperdibile grazie alla sua sabbia bianca, protetta dalle onde grazie ai faraglioni di Capo Falcone. E non dimenticarti di provare Is Arutas, con il suo mare trasparente e granelli al quarzo, o ancora Porto Giunco e l’area marina protetta di Capo Carbonara.
Da Villasimius puoi far partire un magico itinerario che da Cagliari ti porta a scoprire le calette, lungo 50km. Quartu Sant’Elena, è una delle cittadine con maggior presenza di spiagge, pronte a estendersi per 12 chilometri.
Se vuoi sfidare le onde con il windsurf e kitesurf, l’intera isola è ideale, ma in particolare nelle spiagge di Chia e Teulada, con grande attenzione rivolta al tratto di costa da Buggerru a Funtanamare, simbolo del surf. In questa zona troverai sempre aree attrezzate e sicure, con un vento costante. Se vuoi scoprire il mare nella sua buia e viva profondità, la Sardegna è il teatro di scontri tra popoli antichi, raccontati dai suoi fondali.
Come organizzare il viaggio: traghetti per la Sardegna
Vuoi prenotare la tua vacanza su quest’isola magica cercando di trovare un mezzo di trasporto pubblico che sia sicuro, appagante ed economico? Ti consigliamo di considerare i traghetti per la Sardegna, un mezzo davvero completo per arrivare a destinazione. Consultando i siti ufficiali delle compagnie marittime come https://www.traghettipersardegna.it, hai la possibilità di arrivare in uno dei porti sardi di Cagliari, Olbia, Porto Torres e Golfo degli Aranci, viaggiando con animali o con la tua auto (moto o camper compresi).
Ti basterà imbarcare il tuo mezzo di trasporto personale sulla nave e goderti la traversata scegliendo tra una delle tante soluzioni offerte per il viaggio, sia in diurna che in notturna.