Come scegliere la migliore proposta?

Arrivare in nave in Sardegna è una delle scelte migliori che tu possa fare: se ami il mare, l’acqua e una bella navigazione che permette di ammirare il fascino naturale del paesaggio che ci circonda. Dai profumi alle bellezze della costa, dallo sguardo alle scogliere dominanti fino ai magici colori. La scelta dei traghetti sardegna rappresenta una buona alternativa al viaggio in aereo, poiché ti permette di portare con te sull’isola anche la rua automobile a  un prezzo generalmente contenuto. Vista da sogno e risparmio: che altro chiedere?

Chiaramente questo tipo di opzione richiede una certa tempistica: se per esempio parti da Genova ti serviranno circa 13 ore per raggiungere Porto Torres e 20 ore per arrivare a Cagliari. Nel caso di una partenza da Civitavecchia ci vogliono almeno 8 ore per arrivare a Cagliari. Ma queste sono solo alcune delle opzioni possibili, poiché sono numerosi i collegamenti tra i porti dell’isola e quelli locati in giro per la penisola italiana. Le partenze verso la Sardegna sono quelle dai porti di Civitavecchia, Napoli, Genova (per la tratta Genova Olbia), La Spezia, Fiumicino Livorno, Marsiglia (Francia), Palermo, Piombino, Trapani, Tunisi (Tunisia) e Tolone (Francia). Ma quale offerta o traghetto sarà più idoneo alle tue necessità? In base alla distanza dalla tua abitazione al porto di partenza, dovrai valutare non solo il tempo di navigazione, ma anche lo spostamento che dal porto di arrivo ti permetterà di arrivare a destinazione. Sicuramente il modo migliore per riuscire a massimizzare ogni desiderio è quello di prenotare con largo anticipo, in modo da riuscire sempre ad assicurarti una tariffa migliore, scegliendo la camera o servizi extra che più facciano al caso tuo.

Quando partire per la Sardegna?

A differenza da quanto si possa pensare, la Sardegna è uno di quei luoghi perfetti per essere visitati sia nel periodo più caldo dell’anno che durante l’inverno. E’ quindi la meta turistica per eccellenza in grado di offrire attrattive e attività da svolgere che più sappiano coinvolgerti. In inverno è possibile scoprire i luoghi nascosti, i centri storici, le tipiche cittadine e la natura più selvaggia, mentre in estate è d’obbligo lanciarsi alla scoperta delle più magiche spiagge. L’unico consiglio che possiamo darti è quello di visitare l’isola tra settembre e ottobre qualora tu voglia cercare pace e tranquillità. Le caratteristiche e le bellezze paesaggistiche della zona sapranno sempre trovare risposta ad ogni bisogno.

Se vuoi scoprire la Sardegna consulta subito gli orari e le offerte dei traghetti dai porti di Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia e Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.